13 racconti di F. Brown, Asimov,Dneprov, A.C. Clarke, J. Vance, Malabaila (alias P. Levi) ecc.- PRIMA E UNICA EDIZIONE – RILEGATO C/SOVRACCOP. –
Una macchina è una macchina, ma è sempre anche qualcosa di più. A oggetti che, come l’automobile, hanno più largamente inciso nella vita dell’uomo simulandone ed amplificandone comportamenti e qualità fisiche, vengono prestate “personalità”, “grinta”, “carattere”. A questa sorte non poteva sfuggire il calcolatore o elaboratore elettronico, che è nato… proprio per sostituirsi ed affiancarsi all’uomo a livello delle sue facoltà logiche.
Ovvio quindi che il calcolatore sia diventato uno dei temi preferiti della fantascienza moderna fin dai suoi inizi. Un tema aperto ad una infinità di varianti, dato che il calcolatore — la più umana, in certo senso, fra le macchine — si presta ad ogni genere di proiezioni. Si va dalla immagine del calcolatore come entità sovrumana, mostruosamente infallibile e terrorizzante, a quella del calcolatore che, arrivato all’autocoscienza, si trova — più indifeso dell’uomo — di fronte agli stessi problemi degli uomini. Ma vi sono anche i racconti i cui autori non hanno, del calcolatore, né paura né pietà, perché sanno che esso non è né umano né sovrumano. L’elaboratore è uno strumento della mente dell’uomo, uno strumento di straordinaria potenza, ma sempre e solo uno strumento. Con il suo aiuto, l’uomo può anche sperare di risolvere, un giorno, problemi che stanno alla radice della conoscenza. Su questi problemi può, intanto, avventurarsi la fantasia scientifica, la fantascienza, ponendosi come solo limite 1a plausibilità logica. L’elabo-ritofe perde quindi, in questi racconti, la sua immagine mitica e il ruolo di protagonista, per divenire quello che realmente è, una formidabile
estensione della mente umana.
Racconti in tempo irreale. Il calcolatore nella fantascienza // (a cura di) Franco FILIPPAZZI con Domenico GARELLI
VII INDICE
IX come G. D. con F[ranco] F[ILIPPAZZI] Il calcolatore nella fantascienza // Domenico GARELLI
1 La risposta // Fredric BROWN
5 L’ultima domanda // Isaac ASIMOV
25 La macchina CE mod. 1 // Anatolij DNEPROV
39 La macchina che vinse la guerra // Isaac ASIMOV
49 Nove volte sette // Isaac ASIMOV
63 Qui non c’è nessuno // Isaac ASIMOV
83 Cafca // Giorgio SACERDOTI
101 La pietra di El-Kassab // Franco FILIPPAZZI
119 La DAMA e il FATO // Franco FILIPPAZZI
139 I nove miliardi di nomi di Dio // Arthur C. CLARKE
149 Missione incompiuta // Domenico GARELLI
167 Per chi lavoriamo // Jack VANCE
207 come Damiano MALABAILA Il Versificatore // Primo LEVI